Brandenburger Tor

Berlino

Siti Storici

Il Brandenburger Tor si trova a Pariser Platz, all'incrocio tra Unter den Linden ed Ebertstraße ed è probabilmente il simbolo più conosciuto e visitato di Berlino, se non addirittura della Germania.

Commissionata dal re Federico Guglielmo II di Prussia per rappresentare la pace, la porta segnava l'ingresso a Unter den Linden, la famosa via di Berlino che un tempo portava dalla porta della città al palazzo cittadino prussiano.  Il Brandburger Tor è composto da 12 colonne accoppiate che creano cinque archi.  Dal 1814 al 1919 solo la famiglia reale e i membri dell'aristocratica famiglia Pfuel potevano attraversare l'arco centrale, lasciando le due passaggi più esterni per la cittadinanza. 

Progettato e costruito in stile neoclassico dal costruttore e architetto prussiano Carl Gotthard Langhans, l'arco trionfale fu completato nel 1791, il suo design richiama il Propileo (L'ingresso all'Acropoli di Atene).  In cima al cancello si trova una quadriga, un carro romano trainato da quattro cavalli, condotto da Vittoria, dea romana della Vittoria.   La quadriga fu progettata da Johann Gottfried Schadow nel 1793 come Quadriga della Vittoria.

Durante gli ultimi anni della seconda guerra mondiale il Brandenburger Tor subì danni consistenti, tuttavia fu una delle poche strutture della zona che riuscì a sopravvivere e fu riparata in un'inconsueta collaborazione dei governi della Germania Est e Ovest.
Dopo la costruzione del Muro di Berlino il 13 agosto 1961, il Brandenburger Tor esisteva in una sorta di terra di nessuno, vietata ai cittadini di entrambe le parti della città fino al crollo delle mura il 9 novembre 1989, quando divenne simbolo di libertà e unità.

Il dilemma della Quadriga...

Il disegno originale prevedeva che Vittoria tenesse una corona d'alloro.  Durante l'occupazione di Berlino da parte di Napoleone nel 1806 la statua fu rimossa e portata a Parigi dove rimase fino a quando non fu restituita a Berlino nel 1814 dopo la sconfitta di Napoleone.  Al suo ritorno, il ramo d'alloro fu sostituito con la croce di ferro, una decorazione militare prussiana assegnata per la prima volta da Federico Guglielmo III di Prussia durante le Guerre Napoleoniche.

Alla fine della seconda guerra mondiale il Brandenburger Tor si trovò all'interno del nuovo Berlino Est.  Il nuovo governo comunista decise che non sarebbe stato prudente esporre un simbolo militare prussiano e quindi rimosse la croce di ferro.
Dopo la caduta del Muro di Berlino e la riunificazione tedesca, Vittoria fu riunita alla sua croce di ferro.

Directions

Book Nearby Accommodation

Get Directions

Are you a business owner in Berlin?

My Guide Berlin, an informative and user-friendly online guide, was created for all those interested in the Berlin region.

Used daily by travellers, tourists, residents and locals, powered by Local Experts, our site reaches the people who are your potential customers.

  • WhatsApp Enquiries
  • Integrate your chosen Booking platform
  • Gallery with Videos & Virtual Tours
  • Downloadable PDFs (Menus , Pricing lists..)
  • Event Promotion Included
  • Website Link
  • Social Media links
Find Out More

My Lists

Create New Guide

OR

Mini Guides
Arrow

Login to create your guides for Berlin.

Add to My Guide

Create New Guide

Cancel

Cancel

Book Esperienze in Berlin

We Are Part of the My Guide Network!

My Guide Berlin is part of the global My Guide Network of Online & Mobile travel guides.

We are now in 180+ Destinations and Growing. If you are interested in becoming a local travel partner and would like to find out more then click for more info about our Website Business Opportunity.

Nearby Destinations

Events in Berlin

Please select a Date first.

Search for a company in Berlin