Berlino: concerti classici nel Palazzo Köpenick - Aurorasaal
									
											
											
											
											4 Recensioni
								 
									
									Luoghi d'interesse e monumenti
									Attività per adulti
									Arte
									Esperienze di lusso
									Biglietti d'ingresso
									Tours
									Accesso per sedie a rotelle
									Cultura e storia
									Visite ai Castelli e ai Palazzi
									Attività per i giorni di pioggia
									Percorsi turistici
									Attività musicali
								
								
										
										Capolavori classici nella storica sala Aurora del castello di Köpenick: un'esperienza musicale indimenticabile.
										
								
								Highlights
- Da Beethoven a Mozart
- Castello di Köpenick
- Concerti classici
- Opera
- Serata pianistica
Description
Non perdetevi i prossimi concerti al castello di Köpenick! Date e programmi: 3 agosto 2025: Die Schöne Müllerin Benedikt Sindermann (tenore) – Karin Leo (chitarra) 31 agosto 2025: 'Eine Musikalische Liebe'
Rodur Trio 21 settembre 2025: Sonate romantiche per violino Annegret Pieske (violino) Viktoia Litsoukova (pianoforte) 5 ottobre 2025: Magia del pianoforte a quattro mani Naoko Fukumoto (pianoforte) Maria-Magdalene Pitu-Jokisch (pianoforte)
26 ottobre 2025: Beethoven 9ª Sinfonia Maria-Magdalene Pitu-Jokisch (pianoforte) Beatrice Wehner-Schaller (pianoforte) 15 novembre 2025: Kinder In Der Klassik (Bambini nella musica classica) Stephen Barchi (baritono) – Yuko Tomeda (clavicembalo)
Coro dei bambini della Waldorfschule Berlin-Kreuzberg Maria-Magdalena Pitu-Jokisch (direzione) Mozartensemble Berlin 7 dicembre 2025: Suoni di arpa per Natale Marianne Böttcher (violino) – Domenica Reetz (arpa) 13 dicembre 2025: Musica natalizia per pianoforte
Maria-Magdalene Pitu-Jokisch (pianoforte) 21 dicembre 2025: Storie boeme Rodur Trio 25 dicembre 2025: Sinfonie di Beethoven Naoko Fukumoto (pianoforte) 26 dicembre 2025: Clarinetto romantico
Susanne Ehrhardt (clarinetto) Beatrice Wehner-Schaller (pianoforte) 27 dicembre 2025: Concerti per pianoforte di Mozart Mozartensemble Berlin 28 dicembre 2025: Die Schöne Müllerin Benedikt Sindermann (tenore) – Karin Leo (chitarra)
1 gennaio 2026: Concerto di Capodanno Stephen Barchi (baritono) – Yuko Tomeda (pianoforte) 4 gennaio 2026: Violoncello romantico Luise Von Schweinitz (violoncello)
Maria-Magdalene Pitu-Jokisch (pianoforte) 25 gennaio 2026: Maestri italiani del barocco Susanne Ehrhardt (flauti dolci) Christian Finke (organo a canne) 1 febbraio 2026: Opera pianistica completa di Mozart Programma Beatrice Wehner-Schaller (pianoforte)
15 febbraio 2026: Romanticismo puro - Duetti romantici Inez Pinto (soprano) – Kristina Naude (contralto) Beatrice Wehner-Schaller (pianoforte) 8 marzo 2026: Mozart, tutte le opere per pianoforte, programma 2 Maria-Magdalene Pitu-Jokisch (pianoforte)
22 marzo 2026: Romanticismo puro – Cicli di Lieder scenici Yuri Mizobuchi (mezzosoprano) – Yuko Tomeda (pianoforte) Roland Treiber (regia) 29 marzo 2026: 'Le sette ultime parole di Cristo sulla croce'
Mozartensemble Berlin 3 aprile 2026: Il libro di spartiti di Federico il Grande Susanne Ehrhardt (flauti dolci) - Yuko Tomeda (clavicembalo) 4 aprile 2026: Mozart Klavierwerk Gesamtaufführung 3. Programm Naoko Fukumoto (pianoforte)
5 aprile 2026: Magia pianistica a quattro mani Naoko Fukumoto (pianoforte) Maria-Magdalene Pitu-Jokisch (pianoforte) 6 aprile 2026: Sonate classiche per violino Annegret Pieske (violino) Victoria Litsoukova (pianoforte)
Includes
 Ingresso gratuito al museo
Easy cancellation
Cancella fino a 24 ore prima per ricevere un rimborso completo